Il 2023 è arrivato e, non so tu, ma io ho l'ho iniziato con una gran voglia di esplorare, camminare e "staccare" un po'.
Ma spesso è difficile trovare l'idea giusta!
La Sicilia offre molto per chi ha voglia di organizzare delle gite di un giorno o dei weekend, magari lontani dalle solite mete.
L'entroterra è una meta ideale: ci trovi piccoli borghi da scoprire, luoghi in cui fare passeggiate nella natura, cibo e artigianato tipico.
![]() |
Imparare camminando, zaino in spalla! |
Ecco quattro idee per gite e weekend, che ho spiegato nel dettaglio in alcuni articoli che ho scritto per Posti e Pasti e per ItalyProGuide .
Segui i link per avere tutte le informazioni!
Per gli amanti dei piccoli borghi: Militello in val di Catania
![]() |
Dettaglio della Fontana della Zizza a Militello |
Militello è stato inserito nel 2002 nel circuito UNESCO delle città tardo-barocche del Val di Noto, ma è probabilmente la meno conosciuta!
Eppure il paese è stato premiato nel 2022 come "Borgo più bello d''Italia"!
Passeggiando per le sue stradine incontri chiese monumentali, un castello diroccato, musei di arte sacra da passarci ore e un sito archeologico degno di nota!
Passeggiando per le sue stradine incontri chiese monumentali, un castello diroccato, musei di arte sacra da passarci ore e un sito archeologico degno di nota!
Per organizzare una visita leggi l'articolo che ho scritto per Posti e Pasti.
Se invece ti piacerebbe avere una guida turistica con te per imparare facilmente tutto il possibile, ti ricordo che è attivo il mio tour di Militello!
Storia e artigianato: Caltagirone
![]() |
Veduta del centro storico di Caltagirone |
Una città dalla storia secolare con tre anime: medievale, barocca, liberty!
E' quello che ho cercato di raccontare nell'articolo cosa vedere e fare a Caltagirone! Leggilo per organizzare la tua gita o semplicemente per lasciarti ispirare. Ti ricordo che puoi comunque contattarmi per un tour guidato di Caltagirone, in cui non dimenticheremo di scoprire tanti segreti anche dell'arte che ha reso celebre la città: la lavorazione della ceramica.
Appassionati di letteratura? Weekend verghiano
Con un po' di tempo a disposizione (almeno due giorni) è possibile fare un salto indietro nel tempo e immergersi nelle atmosfere dei racconti e dei romanzi di Giovanni Verga, autore fondamentale dell'Ottocento italiano.
Nell'articolo "In viaggio con Giovanni Verga" per ItalyProGuide ho delineato un itinerario che si snoda tra Catania, Aci Trezza e Vizzini.
Dalla casa dello scrittore nel centro storico della città etnea, al borgo abbandonato della Cunziria di Vizzini descritto in "Cavalleria rusticana" fino al porto di Trezza da cui salparono gli sfortunati Malavoglia... un percorso vario che sarà apprezzato dagli appassionati di letteratura e non solo!
In cerca di natura? Lago Santa Rosalia (RG)
![]() |
Tramonto sul lago Santa Rosalia |
Tra non molto sarà primavera e certamente tornerà la voglia di fare una passeggiata nella natura. Un posto poco conosciuto, non lontano dal sorprendente barocco di Ragusa, è il lago Santa Rosalia.
Nel mio articolo l'ho suggerito come meta d'autunno, ma certamente la proposta è valida anche per la primavera e l'estate!
Sperimenterai uno (o più) dei miei suggerimenti?
Se si, puoi farmi domande nei commenti oppure lasciarmi un parere quando sarai tornato!
Se si, puoi farmi domande nei commenti oppure lasciarmi un parere quando sarai tornato!